
giovedì 31 gennaio 2008
La malasanità dilaga in Italia

domenica 27 gennaio 2008
sabato 26 gennaio 2008
Prodi e il "complotto fascista" al Motor Show '06
Improvvisata di Prodi al Motor Show 2006 durante un concerto e immediata valanga di fischi dei presenti.
Lo hobbit: dal libro al cinema

Los Angeles, 18 Dicembre 2007. Il premio Oscar Peter Jackson; Harry Sloan (Presidente della Metro-Goldwyn-Mayer), Bob Shaye e Michael Lynne (Presidenti della New Line Cinema) esprimono congiuntamente le seguenti dichiarazioni:
- MGM e New Line co-finanzieranno e co-distribuiranno due film: Lo Hobbit e un sequel. La New Line distribuirà in Nord America, MGM nel resto del Mondo.
- Peter Jackson e Fran Walsh saranno produttori esecutivi dei due film. New Line si occuperà della produzione dei film, che verranno girati consequenzialmente.
- Peter Jackson e la New Line hanno acquietato ogni disputa legale riguardo alla trilogia del Signore degli Anelli.
La MGM vorrebbe alcuni degli attori del Signore degli Anelli nel cast del film. Quasi sicuramente, a questo punto, vedremo Ian McKellen nel ruolo di Gandalf. Difficilmente Ian Holm, invece, riprenderà il ruolo di Bilbo, a causa della sua età avanzata.
Etichette:
il signore degli anelli,
lo hobbit,
MGM,
new line cinema,
peter jackson
venerdì 25 gennaio 2008
Governo Prodi caduto: meglio tardi che mai!
mercoledì 23 gennaio 2008
lunedì 21 gennaio 2008
Io sono leggenda
L'ultimo film con protagonista Will Smith ha avuto un grande successo. In primis per la storia che ha suscitato molto interesse (anche se non proprio originale dato che un virus che minaccia la razza umana si è già visto nei 3 resident evil) e poi per la bravura dell'attore che in passato ci ha regalato successi che non possiamo dimenticare (independence day, io robot, bad boys, nemico pubblico, per citarne alcuni) e che anche in questo caso non si smentisce. La trama, come ho accennato poco fa, è incentrata su un virus dapprima utilizzato come cura per il cancro che poi sfugge al controllo e si rivela mortale per l'intera razza umana. Dopo 5 anni infatti non restano che pochi superstiti in tutto il pianeta che devono lottare per la propria sopravvivenza e nascondersi da coloro che sono stati infettati. Questi ultimi infatti si sono trasformati in belve assassine che però sono attive solo di notte. Will Smith nei panni di un virologo sarà impegnato nel cercare una cura e contemporaneamente nel vivere una vita quasi normale di giorno e da animale braccato di notte. Un film che ci ricorda che è nella natura dell'uomo distruggersi, o almeno lo è potenzialmente, e che solo lui può decidere il fato del pianeta. Scelte apparentemente buone possono rivelarsi catastrofiche. Affascinante inoltre l'idea di essere l'unico essere umano rimasto al mondo. Affascinante da una parte ma sconvolgente dall'altra. Credo che ciò che ha spinto molti ad andare a vedere questo film è proprio l'immedesimarsi nella situazione ipotetica e terribile di essere l'ultimo del genere umano. Cosa faremmo ogni giorno, come apparirebbe la società nella quale viviamo, se e come ci adatteremmo. L'uomo è un animale sociale e senza individui con cui interagire la sola cosa che gli si prospetta è la pazzia.
sabato 19 gennaio 2008
Fine di un incubo o mossa tattica?
Caro Ministro Mastella,
ti saresti dovuto dimettere già da parecchio tempo ma sai come si dice, meglio tardi che mai. Solo una cosa non capisco. Sarà la solita finta o te ne andrai veramente? Certo, se fosse solo una tattica politica non me ne stupirei ma deluderesti tutti gli italiani, persino i cari "compagni" che, con i voti, ti hanno permesso di stare là dove sei stato per tutto questo tempo...d'altra parte se non fosse una finta ritirata ma facessi sul serio tutta l'Italia te ne sarebbe grata!
Con tanta simpatia e poca stima
Un cittadino onesto
Con tanta simpatia e poca stima
Un cittadino onesto
Etichette:
dimissioni,
governo,
mastella,
politica,
prodi
sabato 12 gennaio 2008
ZTL: traffico veramente limitato?

Etichette:
blocco traffico,
inquinamento,
roma,
smog,
targhe alterne,
ztl
Il ponte degli innamorati romani
Questo video da me girato mostra una moda romantica e degradante al tempo stesso di Roma: i lucchetti che gli innamorati attaccano a Ponte Milvio. Sicuramente ci sono altre forme meno invasive per dichiararsi l'amore eterno e sarebbe preferibile usare quelle anzichè rovinare un monumento con scritte e attaccando lucchetti a lampioni o a catene lungo tutto il ponte. Nel video cerco di rimanere neutrale e mostro entrambe le facce della stessa moneta. Buona visione!
Etichette:
amore,
degrado,
innamorati,
lucchetti,
moccia,
ponte milvio
mercoledì 9 gennaio 2008
Napoli vergogna d'Italia o Italia vergogna d'Europa?

Etichette:
iervolino,
napoli,
prodi,
spazzatura,
vergogna
martedì 1 gennaio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)