Un team di astronomi guidato dal professor Scott Gaudi della Ohio State University ha individuato attorno a una stella remota un sistema planetario con due pianeti paragonabili a Giove e a Saturno anche se di dimensioni paragonabili alla metà di questi ultimi. Il sistema si troverebbe a 5.000 anni luce dalla Terra ed è stato trovato attorno alla stella Ogle-2006-Blg-109L grazie al metodo rivoluzionario delle cosiddette "lenti gravitazionali" basato sulle predizioni del metafisico Albert Einstein: la deviazione dei raggi di luce causata dalla presenza di un campo gravitazionale, in questo caso quello provocato dalla massa della stella e dei suoi due grandi pianeti. Questa scoperta rende sempre più promettente la possibilità futura di trovare al di fuori del nostro sistema solare pianeti come la Terra.venerdì 15 febbraio 2008
Scoperto un nuovo sistema solare
Un team di astronomi guidato dal professor Scott Gaudi della Ohio State University ha individuato attorno a una stella remota un sistema planetario con due pianeti paragonabili a Giove e a Saturno anche se di dimensioni paragonabili alla metà di questi ultimi. Il sistema si troverebbe a 5.000 anni luce dalla Terra ed è stato trovato attorno alla stella Ogle-2006-Blg-109L grazie al metodo rivoluzionario delle cosiddette "lenti gravitazionali" basato sulle predizioni del metafisico Albert Einstein: la deviazione dei raggi di luce causata dalla presenza di un campo gravitazionale, in questo caso quello provocato dalla massa della stella e dei suoi due grandi pianeti. Questa scoperta rende sempre più promettente la possibilità futura di trovare al di fuori del nostro sistema solare pianeti come la Terra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento